Prestazioni

L’EBAT di Messina (Ente Bilaterale Agricolo Territoriale), istituito dalle parti sociali in agricoltura e previsto dal contratto di lavoro CPL Messina, eroga, una serie di prestazioni economiche per il sostegno al reddito degli/le operai/e agricoli, florovivaisti e piccoli coloni della provincia di Messina.

Alle prestazioni già esistenti, codesto ENTE con delibera del 25.07.2024, ha ampliato l’offerta delle prestazioni economiche, come di seguito specificato.

MATERNITÀ – MALATTIA – INFORTUNIO SUL LAVORO.

 

Perché il lavoratore abbia diritto alle prestazioni devono essere verificate le seguenti condizioni:

  • il lavoratore deve essere iscritto negli elenchi anagrafici;

  • il rapporto di lavoro presso l’Azienda Agricola deve essere in atto o cessato da massimo 365 giorni

  • (giorni 365 dalla malattia, in caso di richiesta integrazione malattia);

  • le aziende agricole presso cui l’interessato ha prestato la propria attività lavorativa, abbiano effettuato

  • i versamenti del contributo EBAT Messina;

Verranno considerate utili, ai fini della liquidazione della prestazione economica, le sole giornate agricole svolte nell’anno precedente la presentazione dell’istanza, secondo la seguente tabella.

L’importo dell’indennità a carico dell’EBAT compresi i primi tre giorni di malattia e/o infortunio, è pari a:

20 euro giornalieri per malattia e infortunio;

500 euro una tantum per maternità;

La domanda deve essere inoltrata all’EBAT tramite le organizzazioni sindacali entro e non oltre 120 giorni dalla data in cui è avvenuta la liquidazione dell’indennità di legge.

BORSA DI STUDIO

 

• I figli di braccianti agricoli che conseguiranno la LICENZA MEDIA con:

Le istanze devono essere presentate entro il 3l dicembre dell’anno di conseguimento della LICENZA MEDIA

• I figli di braccianti agricoli che conseguiranno il DIPLOMA DI MATURITÀ con:

Le istanze devono essere presentate entro il 3l dicembre dell’anno di conseguimento del DIPLOMA DI MATURITÀ

BONUS SPESE SCOLASTICHE

 

Le spese per cui è possibile chiedere il contributo sono inerenti ai testi scolastici. Nel caso in cui entrambi i genitori siano dipendenti di Aziende aderenti ad E.B.A.T. Messina, il contributo potrà essere concesso ad uno solo dei genitori. Il Bonus previsto è un contributo di importo massimo pari a € 200,00 per nucleo familiare.

Le istanze per il BONUS SPESE SCOLASTICHE devono essere presentate entro la fine dell’anno scolastico di pertinenza.

CONTRIBUTO VISITE E PRESTAZIONI SPECIALISTICHE

 

Le spese per cui è possibile chiedere il contributo sono inerenti alle visite e prestazioni specialistiche. Nel caso in cui nel nucleo familiare siano presenti più di un dipendente di Aziende aderenti ad E.B.A.T. Messina, il contributo potrà essere concesso ad uno solo richiedente. Per le prestazioni inerenti il primo semestre le istanze dovranno pervenire entro il 31 luglio, per il secondo semestre entro il 31 gennaio dell’anno successivo. È prevista un’integrazione pari al 50% sulle prestazioni specialistiche fino ad un massimo di € 250,00 a favore del dipendente e dei familiari fiscalmente a carico. Sono liquidabili:

  • Ticket Esami strumentali;

  • Visite specialistiche e procedure diagnostiche;

  • Esami di laboratorio;

  • Esami radiologici;

  • Sedute di Fisiokinesiterapia presso strutture convenzionate;

  • Visite odontoiatriche;

  • Visite per lenti da vista.

 

CONTRIBUTO SPESE PER FIGLI DISABILI

 

Ai lavoratori dipendenti di Aziende Agricole private, singole e/o associate, Enti o Aziende Pubbliche che sono tenute all’applicazione del CCNL e del CPL, viene corrisposto dall’E.B.A.T. Messina un Contributo Spese per Figli Disabili portatori di handicap grave che siano in possesso di certificazione Legge 104 art. 1 e art.3 comma 3, una Invalidità Civile riconosciuta superiore al 75%, che potrà essere richiesto dal genitore che riveste la qualifica di bracciante agricolo. Il sussidio potrà essere richiesto una sola volta nel corso dell’anno e da un solo genitore, qualora entrambi rivestono la qualifica di bracciante agricolo e sono dipendenti di Aziende Agricole private, singole e/o associate, Enti o Aziende Pubbliche che sono tenute all’applicazione del CCNL e del CPL. La domanda deve essere presentata entro e non oltre il 30 giugno di ogni anno e verrà corrisposto un contributo annuo lordo pari a € 500,00, quale concorso spese per l’assistenza del figlio disabile.

INDENNITA’ DI MORTE

 

Per il coniuge, il convivente, o in loro assenza, ai figli del lavoratore agricolo deceduto in conseguenza di infortunio sul luogo di lavoro, potrà essere corrisposto un assegno di €1.000,00. L’istanza per la richiesta dell’indennità deve essere presentata entro 6 mesi dalla data del decesso.

Tutte le prestazioni sono soggette a tassazione IRPEF e vanno riportate insieme agli altri redditi da lavoro nella dichiarazione dei redditi.

Alla luce di quanto sopra esposto, si allega alla presente la nuova istanza per potere richiedere le prestazioni. Pertanto, si invita ad utilizzare la nuova modulistica in quanto quella adottata fino alla data odierna non è più valida.­­

Messina, 05.09.2024